Il protocollo Detox del Dr. Juri Tassinari. Come depurare e detossinare correttamente l’organismo

Il protocollo Detox del Dr. Juri Tassinari. Come depurare e detossinare correttamente l’organismo

Proviamo spesso quella sensazione di pesantezza e quella necessità di detossinare il corpo. È uno stato piuttosto normale, nonché comune.

Capita soprattutto quando esageriamo magari a tavola, quando è da un po’ di tempo che non facciamo sport, quando curiamo un po’ meno la nostra pelle e via discorrendo…

Insomma, in tutti questi casi, mettere in atto alcuni semplici rituali detossificanti e depurativi, può essere un vero e proprio toccasana.

Il protocollo detox formulato da Dr. Juri Cosmetics, potrebbe davvero fare al caso tuo: si tratta di una combinazione ottimale di fitoestratti detossinanti e depurativi, da abbinare ovviamente a buone e sane abitudini nutrizionali.

Non dimentichiamo inoltre che tutto parte dalla nostra psicologia e dalla nostra buona volontà.

 

  •  Le buoni abitudini partono proprio dalla tavola

    Lo sappiamo bene, potrebbe sembrare una sorta di frase fatta, ma ti garantiamo che non lo è affatto. Per depurare correttamente il corpo e per sentirti meglio, bisogna iniziare proprio dal cibo.

    Questo non significa affatto digiunare, anzi, chi sceglie di fare ciò deve essere consapevole che sta optando per una scelta sbagliata e molto pericolosa.

    Per buone abitudini si vuole intendere: mangiare sano, scegliendo i cibi giusti.

    Una “dieta detox” può essere svolta in alcuni periodi particolari dell’anno e ha proprio lo scopo di andare a disintossicare il corpo e a renderlo più energetico.

    I livelli di energia saranno molto più alti, la digestione sarà meno complessa e quel senso di pesantezza sarà solo un ricordo.

    Attenzione però: la soluzione non è una dieta lampo, né tantomeno una dieta miracolosa, anzi, ti sconsigliamo vivamente di fare scelte drastiche di questo tipo in fanno più male che bene.

    Lo scopo di una dieta detox è dunque quello di alleggerire “il carico” di determinati organi, quali fegato, reni ed intestino, cercando allo stesso tempo di aiutarli a lavorare meglio e senza eccessivo affaticamento.

    Ovviamente, se vuoi iniziare con un percorso di questo tipo, sarà bene prima parlarne con il tuo medico curante o con un nutrizionista.

     

    • Dieta disintossicante, cosa includere e cosa escludere

    Sicuramente ti starai chiedendo: “ma cosa devo mangiare e cosa devo escludere se voglio attuare un piano alimentare detox?”

    Il cibo contemplato all’interno di una dieta detox non è di certo poco.

    Puoi mangiare qualsiasi tipo di frutta e qualsiasi tipo di verdura, alimenti in realtà che dovresti mangiare molto spesso e a prescindere.

    Tutti noi sappiamo quanto facciano bene al nostro organismo: la frutta, ad esempio, è anche un ottimo spuntino.

    Il pesce va benissimo, soprattutto se fresco e anche la carne magra rossa ed il pollo possono essere consumati senza alcun tipo di problema, così come le uova e l’olio d’oliva.

    Le uova sono ottime anche all’interno delle insalatone: donano carattere e gusto al piatto.

    L’olio di oliva invece, è un fantastico condimento che accompagna moltissime preparazioni.

    Consigliate anche le noci, il tè e l’acqua che deve essere consumata in grandi e generose quantità: le dosi consigliate vanno da minimo un litro a massimo tre litri al giorno.

    Mangiare molte più fibre ti aiuterà molto nella digestione.

    Vanno invece eliminati subito i cibi industriali ricchi di zuccheri, i fritti e tutte quelle salse grasse ricche di calorie.

     

    • Abitudini da abbandonare se desideri iniziare un protocollo detox serio

    Per rimanere in tema alimentazione, devi eliminare tutto ciò che non è sano, il cosiddetto “cibo spazzatura”.

    Non solo fa terribilmente ingrassare, ma non fa bene per il tuo organismo in quanto rende la digestione molto più impegnativa e causa quel senso di grande pesantezza ti accompagna per ore ed ore.

    Elimina, ma questo lo dovresti fare a priori, qualsiasi tipo di dipendenza: fumo, alcool e droghe.

    È totalmente inutile iniziare un protocollo detox per cinque giorni se poi durante il restante tempo non “ti vuoi bene”.

    Non trovi?

     

    • L’attività fisica non può mai mancare

    L’attività fisica ed un sano movimento non possono mai venire meno.

    È importante quindi, mantenere il proprio corpo attivo anche sotto questo punto di vista: se non puoi, o non vuoi andare in palestra, puoi fare lunghe passeggiate che ti daranno moltissimi e risvegliando egregiamente il metabolismo.

    Se hai poca resistenza, non fa nulla: ogni giorno aumenterai un pochino di più, ricordandoti di non strafare mai e di non stressare eccessivamente il tuo corpo.

    Pian pianino riuscirai anche a mantenere dei ritmi più sostenuti e a camminare chilometri e chilometri. È tutta una questione di allenamento!

    Camminare può solo farti bene, non solo al corpo, ma anche alla mente: stare all’aria aperta è un toccasana per alleggerire lo stress

     

    • Protocollo detox del Dr. Juri Cosmetics

    Un buon protocollo detox però non coinvolge solamente l’alimentazione e lo sport.

    Per detossinare il corpo è importante aiutarsi anche con degli integratori mirati.

    DRENA+ e GLUTATIONE EXTRA del Dr. Juri Cosmetics ti aiuteranno a stimolare il microcircolo e la diuresi, migliorando in questo modo la ritenzione idrica e depurando l’organismo in modo profondo.

    Questi integratori sono un aiuto che fa indubbiamente la differenza.

    Durante la “fase d’urto” si consiglia di assumere due capsule di Glutatione Extra a stomaco pieno, ovvero, dopo colazione o pranzo, abbinando l’assunzione di 20 ml di Drena+ diluiti in 500 ml di acqua da sorseggiare durante la giornata.

    Questo protocollo dovrà essere portato avanti per venti giorni.

    Si passa poi alla “fase di mantenimento” dove diminuiamo semplicemente le quantità degli integratori: una sola capsula di Glutatione Extra e 10 ml di Drena+ al giorno.